PALETTIZZATORE AUTOMATICO FORMATORE DI PALLETS IN ACCIAIO INOX PER CARTONI E CONFEZIONI CON CARICO DALL'ALTO

Il processo della palettizzazione avviene in diverse fasi, ogni una delle quali è indispensabile al fine di ottenere un pallet dove il prodotto viene disposto a seconda delle specifiche esigenze . 1. Alimentazione e dosatura prodotto ; 2. Rotazione prodotto ; 3. Formazione dello strato ; 4. Compattamento ; 5. Prelievo e deposito

Alimentazione e dosatura dei pacchi:

Lo scopo della dosatura è quello di distanziare e contare i prodotti (scatole o fardelli) da palettizzare. I prodotti da palettizzare, da una zona di accumulo procedono verso il palettizzatore su un sistema di nastri a rulli in acciaio inox che permette di creare la distanza idonea tra un prodotto e un altro e quindi il successivo conteggio degli stessi. La gestione dei prodotti avviene in modo singolo(prodotto per prodotto) con un rapporto di velocità fisso per creare uno spazio uguale alle dimensioni del pacco. Questo sistema consente di contare i pacchi e creare lo spazio necessario per la rotazione.

Rotazione prodotto:

La fase di rotazione dei pacchi ha lo scopo di ruotare i prodotti in modo da disporli secondo una specifica configurazione richiesta. Le esigenze primarie che portano alle necessità di rotazione sono : A.Ottimizzazione della stabilità B.Ottimizzazione numero prodotti per strato Il dispositivo per ottenere la rotazione è quello “per urto” contro un riferimento fisso. Questo sistema garantisce un impatto meno traumatico del prodotto conferendo una stabilità alla rotazione.

Formazione dello strato:

Una volta che i pacchi sono orientati nel modo corretto in funzione dello schema di palettizzazione richiesto, è necessario che questi vengono disposti ed allineati a formare lo strato. Il sistema per la formazione dello strato consiste nell’utilizzare dei “separatori o divisori” contro i quali il prodotto si ferma in una specifica posizione che dipende dalla configurazione richiesta. Questi divisori azionati meccanicamente salgono dalla parte inferiore della rulliera su cui scorrono i prodotti.

Compattamento,prelievo e deposito:

In seguito alla formazione, lo strato di prodotto , prima di essere prelevato e depositato sul pallet , necessita di un’operazione di compattamento. Un tappeto in polipropilene posto a 90°, riceve lo strato completo e lo trasferisce direttamente sul pallet.Un sistema di ascensore una volta ricevuto lo stato si abbassa e si posiziona in modo da ricevere lo strato successivo, completato il pallet ,questo viene avviato ad una rulliera motorizzata di espulsione.Nel contempo ,un magazzino pallets vuoti provvede ad inserire nell’ascensore un nuovo pallet che viene portato all’altezza fissa di carico per un nuovo ciclo di compattamento.Il prelievo dei pallets completi può essere o prelevato o avviato all’operazione successiva di avvolgimento .

Immagini